La cronaca riprende i passaggi principali dell’intervento del governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, tenuto al Congresso degli operatori finanziari, svoltosi a Verona lo scorso 26 gennaio e organizzato dall’Aiaf e da Assiom Forex. I consumi risentono le conseguenze dell’incertezza dell’occupazione: la disoccupazione giovanile a gennaio aveva raggiunto il 29,4% su base mensile. Ma senza la crescita non si consolida la stabilità finanziaria, e purtroppo in Italia la crescita stenta da 15 anni. È evidente che disoccupazione, sottoccupazione e perdita del potere di acquisto hanno penalizzato i comportamenti degli italiani. Si tratta allora di migliorare i tassi di occupazione giovanili ma anche femminili; di contenere le forme di precarizzazione occupazionale e di ridefinire le politiche di sostegno al reddito.
Shop
Search
QUALE SITUAZIONE ECONOMICA OGGI?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più