L’articolo riprende e discute l’opinione di Christopher Hitchens che accusa la beata Teresa di Calcutta, e indirettamente la Chiesa, di sostenere morbosamente un dolorismo coperto di apparente carità. Espone la concezione e la funzione del dolore nella vita cristiana che è partecipazione alla passione di Cristo e, come questa, è illuminata dalla luce della Pasqua. Gesù non ha cancellato la sofferenza, come non ha cancellato la morte, ma l’ha cambiata di segno: le ha tolto il segno meno e le ha messo davanti il segno più.
Shop
Search
IL SIGNIFICATO CRISTIANO DEL DOLORE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più