Il libro biblico di Qoelet è una riflessione sulla vanità della condizione umana, che si sviluppa attraverso tre tesi: non c’è niente di nuovo sotto il sole; la felicità non dipende dai beni terreni; c’è un tempo per ogni tipo di azione. L’articolo ne rileva le luci e le ombre, osservando che il pessimismo di fondo è temperato dall’indicazione di due vie per superare le delusioni della vita: saper godere delle piccole gioie quotidiane e avere il timore di Dio. L’Autore è professore al Pontificio Istituto Biblico.
Shop
Search
QOELET O LA DIFFICOLTÀ DI VIVERE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più