In occasione delle recenti elezioni in Russia, la cronaca traccia un quadro del primo quadriennio di presidenza di V. Putin. In politica interna è stato rafforzato il controllo del Governo centrale su tutto il vasto territorio del Paese. In campo economico si è combattuta la corruzione, e la situazione generale ha registrato un andamento positivo. Nell’ambito della politica estera, dopo qualche tensione iniziale a causa della guerra civile in Cecenia e degli aiuti all’Iran, c’è stato un significativo riavvicinamento agli Stati Uniti e ai Paesi occidentali. Così nelle elezioni parlamentari del 7 dicembre 2003 il partito governativo Russia Unita ha ottenuto quasi la maggioranza assoluta, e nelle elezioni presidenziali del 14 marzo 2004 Putin è stato confermato presidente con il 71,2% dei voti.
Shop
Search
PUTIN RIELETTO PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE RUSSA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più