L’articolo esamina le giornate che precedettero il memorabile 20 settembre 1870, presentando un documento inedito, che in forma di promemoria narra il modo nel quale la città eterna e la Curia Romana si preparavano alla già preannunciata occupazione di Roma da parte dell’esercito regio italiano. Gli studi storici su questa materia non sempre concordano nel riferire i fatti accaduti, anche per la scarsità delle fonti documentarie. Alcune questioni rimangono ancora aperte: piccole se si vuole, ma significative in sede storica, anche perché riguardanti le ultime vicende di una delle più antiche e gloriose istituzioni della storia del cristianesimo, il potere temporale dei Papi.
Shop
Search
PIO IX E LA «PRESA DI ROMA» DEL 20 SETTEMBRE 1870. Un documento inedito

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più