Il film L’amore imperfetto del giovane regista milanese Giovanni Davide Maderna, narra il caso doloroso di un bambino che, nato con una grave malformazione cerebrale, sopravvive soltanto pochi giorni alla nascita. Il dramma vissuto dai genitori del bambino, nell’ambito dell’attuale società dominata dal secolarismo, offre l’occasione a una serie di riflessioni che, partendo dall’ambito antropologico, giungono a toccare argomenti specificamente religiosi. La qualità elevata dello stile del film denota, da parte del regista, l’assimilazione delle opere di grandi maestri del cinema.
Shop
Search
Cultura e società
«L’AMORE IMPERFETTO»DI GIOVANNI DAVIDE MADERNA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più