L’articolo intende presentare alcuni artisti che partecipano alla 54a Biennale d’arte di Venezia. La direttrice, Bice Curiger, con la parola ILLUMInazioni suggerisce agli artisti un tema di fondo, che collega l’antico e il nuovo, il tradizionale e il rivoluzionario. Si tratta della luce, suddivisa tra le nazioni. In tal modo la Curiger intende collegare la Biennale con il Tintoretto. Questi, specialmente nei suoi lavori più tardivi, è andato al di là delle norme classiche del Rinascimento e ha elaborato una interpretazione dei temi tradizionali dell’arte in maniera del tutto nuova. Vengono poi presentati i padiglioni nazionali del Cile e della Germania. Il Leone d’oro della Biennale è stato attribuito a Christoph Schlingensief.
Shop
Search
…PER APRIRE GLI OCCHI. Annotazioni sulla 54a Biennale di Venezia (2011)

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più