Il Cile è tra i pochi Paesi al mondo la cui l’economia sia in forte crescita: solamente nel 2010 sono stati creati 428.280 nuovi posti di lavoro ( 7,9%). Tuttavia il modello neoliberista di mercato ha fatto scoppiare una serie di proteste nella classe media, che chiede al Governo di garantire un più solido stato sociale. In particolare la protesta degli studenti, che continuano a bloccare scuole e università, chiede di riformare l’istruzione i cui costi sono tra i più alti al mondo. Il Governo sembra disposto ad aprire una stagione di riforme.
Shop
Search
IN CILE CRESCITA ECONOMICA E RIVOLTE SOCIALI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più