NAZARENO TADDEI: UN PIONIERE DELLA COMUNICAZIONE
|
Nel decennale della morte, ricordiamo p. Nazareno Taddei: gesuita, letterato e direttore d’orchestra, fu esperto di comunicazione massmediale nelle sue varie forme.
La sua esperienza, di studi e sul campo, ha infatti spaziato dalla televisione, ai suoi albori in Italia, al cinema. Preoccupato di difendere la libertà dell’individuo e di educare le persone all’autonomia di giudizio, egli si interessò a tutti i mass media, rendendosi conto che potevano anche portare «la gente a fare quello che il capo voleva».
Per quanto riguarda il cinema, Taddei ci lascia in eredità la sua metodologia critica, che trovò inizialmente molti oppositori: la «lettura strutturale del film», con la descrizione dei suoi vari livelli di comunicazione e, in particolare, quello delle «comunicazioni inavvertite».
Lo scorso 10 marzo, nella sede della nostra rivista, si è svolta una tavola rotonda per la presentazione del libro Luce in sala del padre Virgilio Fantuzzi, che fa parte della redazione de La Civiltà Cattolica fin dal 19731. Nel...