fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3918
  4. L’ORDINE NAZIONALE DEI GIORNALISTI

L’ORDINE NAZIONALE DEI GIORNALISTI

Francesco Occhetta

19 Settembre 2013

Quaderno 3918

Della legge n. 69/1963, che ha istituito l’Ordine nazionale dei giornalisti 50 anni fa, rimangono validi i princìpi ispiratori, ma occorre riformare la struttura dell’Ordine. La mini-riforma del 2012 introduce alcune novità necessarie, ma non sufficienti, tra cui la formazione continua obbligatoria per i giornalisti e i Consigli di disciplina. Restano irrisolte le questioni dell’accesso e della composizione dei suoi organi. La vera riforma culturale ed etica dell’Ordine è una scelta nelle mani dei giornalisti prima che del legislatore, e si deve basare su alcuni punti qualificanti: includere tra i professionisti tutti quei pubblicisti che lavorano da anni «in modo esclusivo e continuo»; subordinare l’iscrizione all’albo all’effettivo esercizio della professione; creare un albo speciale senza diritto di voto per gli emeriti.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
L’ORDINE NAZIONALE DEI GIORNALISTI

Francesco Occhetta

Docente di Dottrina sociale della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana.


19 Settembre 2013

Quaderno 3918

  • pag. 506
  • Anno 2013
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

Intervista a papa Francesco

Santa Marta, lunedì 19 agosto ore 9,50È lunedì 19 agosto. Papa Francesco mi ha dato appuntamento alle 10,00 in Santa...

19 Settembre 2013 Leggi

La «seconda rivoluzione» egiziana dell’estate 2013

Le imponenti manifestazioni di piazza di fine giugno 2013 in Egitto, capeggiate da movimenti di matrice laica, nonché la raccolta...

19 Settembre 2013 Leggi

IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI PAUL RICOEUR

Ricorre quest’anno il centenario della nascita di Paul Ricœur, un autore fondamentale per la filosofia (ma non solo) del XX...

19 Settembre 2013 Leggi

L’AGENDA GLOBALE PER LO SVILUPPO POST 2015

Il Meeting di Alto Livello dell’Assemblea Generale dell’Onu, nella settimana appena iniziata, partirà dalla discussione sul conseguimento degli otto «obiettivi...

19 Settembre 2013 Leggi

«FEAR AND DESIRE», UN FILM RITROVATO DI STANLEY KUBRICK

È uscito nelle sale cinematografiche italiane a cavallo dell’estate il primo lungometraggio a soggetto di Stanley Kubrick, Fear and Desire...

19 Settembre 2013 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.