È uscito nelle sale cinematografiche italiane a cavallo dell’estate il primo lungometraggio a soggetto di Stanley Kubrick, Fear and Desire (Paura e desiderio, 1953), del quale da tempo si erano perdute le tracce, forse a causa della scarsa stima in cui lo teneva il suo autore, che lo considerava alla stregua di un’esercitazione scolastica compiuta da uno studente di cinema. Si tratta di un film di guerra che persegue un assunto antimilitarista. Il giovane Kubrick anticipa in questo film alcuni degli argomenti «metafisici» che tratterà in maniera più ampia e approfondita nelle opere della maturità.
Shop
Search
«FEAR AND DESIRE», UN FILM RITROVATO DI STANLEY KUBRICK

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più