L’AGENDA GLOBALE PER LO SVILUPPO POST 2015

Quaderno 3918

pag. 521

Anno 2013

Volume III

19 Settembre 2013

Il Meeting di Alto Livello dell’Assemblea Generale dell’Onu, nella settimana appena iniziata, partirà dalla discussione sul conseguimento degli otto «obiettivi di sviluppo del millennio». Per oltre un decennio essi sono stati i «fari» per la lotta contro varie dimensioni della povertà estrema e per gli aiuti internazionali. Ma scadono nel 2015, anche se diversi traguardi sono ancora lontani. Che cosa avverrà dopo, soprattutto per gli obiettivi non raggiunti? Saranno confermati? o aggiornati? Essi infatti non toccano i temi della pace, della sicurezza dalla violenza, del disarmo, del buon governo. Numerosi attori politici, accademici, del mondo degli affari e della società civile — e pure la Santa Sede — stanno portando un contributo al dibattito mondiale sullo sviluppo sostenibile. Si presenta questa «conversazione» e il complesso negoziato che si sta aprendo.

Acquista il Quaderno