L’articolo commenta alcuni interventi sul tema della relazione tra l’onniscienza divina e il libero arbitrio umano. Sembra infatti che l’uomo sia predeterminato a compiere certe scelte se Dio le ha conosciute in anticipo dall’eternità. Il problema diventa più acuto se si introducono nel discorso il male e il peccato. L’articolo presenta una possibile pista che non risolve certo l’antico spinoso problema, ma mostra la possibilità che coesistano senza contraddizione i due termini della relazione. Comunque, quando si tratta del male e delle sue forme sul piano intellettuale, il pensiero cristiano non ha mai taciuto che la risposta vera si trova soltanto nella fede.
Shop
Search
L’ONNISCIENZA DI DIO SI OPPONE ALLA LIBERTÀ DELL’UOMO?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più