In Italia oltre Cosa Nostra, ’Ndrangheta e Camorra, da qualche anno sono operanti anche la mafia albanese, quella russa e quella cinese, che si servono dell’Italia per raggiungere altre nazioni. Così il nostro Paese è divenuto un «crocevia» di mafie. La cronaca descrive le attività mafiose straniere, in particolare il narcotraffico, la tratta degli esseri umani e il contrabbando di merci contraffatte. Quanto alle mafie italiane, si rileva la loro diffusione anche nel Nord e nel Centro. È necessario perciò intervenire in maniera più incisiva contro i mafiosi anche con il sequestro e la confisca dei loro beni.
Shop
Search
L’ITALIA CROCEVIA DELLE MAFIE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più