Il Rapporto si apre mettendo in evidenza la ricerca di una «qualità localistica della vita» come una delle attuali caratteristiche della società italiana. Un secondo elemento in via di affermazione è il «primato della convivialità», cioè della valorizzazione della vita in comune, un primato che cerca di penetrare sia nel welfare, sia nella composizione sociale, sia nel sistema formativo, sia anche nel sistema aziendale. Il testo poi nota l’aumento degli stili virtuosi di vita individuale e collettiva e la crescita dell’etica della responsabilità verso gli altri, ricordando però che «la distanza e le difficili comunicazioni fra la società e la sua classe dirigente sono destinate ad accentuarsi nel prossimo futuro».
Shop
Search
L’ITALIA CHE «RESISTE». Il 37° Rapporto CENSIS sull’Italia del 2003

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più