fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3847
  4. L’IRA, UNA RICHIESTA PASSIONALE DI GIUSTIZIA

L’IRA, UNA RICHIESTA PASSIONALE DI GIUSTIZIA

Giovanni Cucci

2 Ottobre 2010

Quaderno 3847

Tra tutti i vizi l’ira è forse quello più riconoscibile e di cui ci si vergogna maggiormente, perché più facilmente individuabile. Eppure la sua fenomenologia è estremamente ricca e complessa, come la riflessione di tutti i tempi ha mostrato con chiarezza. L’articolo passa in rassegna le varie posizioni in merito all’ira, mettendone in evidenza la fondamentale caratteristica di richiesta di giustizia, che la differenzia da altri vizi, come, ad esempio, l’invidia e l’odio, e che può trovare una risposta adeguata soltanto in una prospettiva religiosa. C’è una sorprendente somiglianza tra i passi terapeutici proposti circa la maniera di riconoscere, valutare ed esprimere l’ira e la struttura dell’esame di coscienza proposto, ad esempio, da sant’Ignazio di Loyola: rivedere le circostanze della giornata, i pensieri, i sentimenti, l’azione che ne è scaturita, la maniera in cui si sarebbe voluto agire, gli atteggiamenti e le azioni che hanno consentito di vivere diversamente.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
L’IRA, UNA RICHIESTA PASSIONALE DI GIUSTIZIA

Giovanni Cucci

Scrittore de La Civiltà Cattolica.


2 Ottobre 2010

Quaderno 3847

  • pag. 48
  • Anno 2010
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

John Henry Newman, «defensor fidei»

Il cardinale John Henry Newman [1] era considerato anche dai suoi contemporanei uno dei giganti del diciannovesimo secolo. Quando morì, all’età...

2 Ottobre 2010 Leggi

LA «MAGIA» DELL’IPAD SARÀ LA MORTE DEL WEB?

Tra l’inizio di aprile e la fine di maggio scorsi la stampa è stata galvanizzata dall’uscita, prima negli Stati Uniti...

2 Ottobre 2010 Leggi

RECENTI SVILUPPI DELLA BIOLOGIA SINTETICA. Biopoiesi o bricolage biologico estremo?

Il 20 maggio scorso J. Craig Venter ha annunciato la realizzazione della prima cellula batterica controllata da un genoma sintetizzato...

2 Ottobre 2010 Leggi

L’AZIONE E IL SILENZIO DI CARLO CARRETTO

Nel centenario della nascita di Carlo Carretto (Alessandria, 2 aprile 1910) l’articolo ne ricorda le tre successive chiamate. Anzitutto, Dio...

2 Ottobre 2010 Leggi

DECLINO DEMOGRAFICO E IMMIGRAZIONE IN ITALIA

La cronaca, riprendendo le tesi di due demografi, espone il tema del calo della natalità in Italia, accompagnato da una...

2 Ottobre 2010 Leggi

LA MILITARIZZAZIONE DEL CIBERSPAZIO

Lo spazio cibernetico è un nuovo campo di battaglia e di competizione geopolitica. Diverse analisi strategiche mostrano come le prossime...

2 Ottobre 2010 Leggi

BRIGHT STAR

Bright Star (Gran Bretagna – Francia – Australia 2009). Regista JANE CAMPION. Interpreti principali: A. Cornish, B. Whishaw, P. Schneider,...

2 Ottobre 2010 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.