fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3931
  4. L’IMPATTO DEL CLERO CON LA CULTURA ATTUALE

L’IMPATTO DEL CLERO CON LA CULTURA ATTUALE

Giandomenico Mucci

5 Aprile 2014

Quaderno 3931

La Nota intende ricordare realisticamente al clero il panorama culturale nel quale opera oggi la Chiesa in Italia. La testimonianza della fede vi trova certamente singolari facilitazioni a motivo del collasso dei grandi sistemi culturali finora dominanti. Ma pure è prudente sapere che lo stesso risveglio dell’interesse per la Chiesa, e per la religione in generale, avviene in forza e sotto l’egida di un processo che muove da quel pensiero razionalistico che ha segnato da secoli l’uomo occidentale. Pertanto, nell’esercizio del dialogo, bisogna che il clero abbia conosciuto il background culturale dell’interlocutore, e con lui discuta senza cedere, per compiacerlo, sugli elementi fondanti della dottrina della Chiesa.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
L’IMPATTO DEL CLERO CON LA CULTURA ATTUALE

Giandomenico Mucci

Già scrittore de "La Civiltà Cattolica" (1938 - 2020).


5 Aprile 2014

Quaderno 3931

  • pag. 74
  • Anno 2014
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LE SETTE PAROLE DI GESÙ IN CROCE

Dal Medioevo in poi, le sette parole di Gesù in croce hanno destato l’attenzione dei fedeli, della tradizione spirituale (Ludolfo...

5 Aprile 2014 Leggi

GIOVANNI PAOLO II E I PAESI COMUNISTI DELL’EST EUROPA

Giovanni Paolo II è stato certamente il leader religioso più popolare e carismatico del XX secolo. Il suo magistero morale...

5 Aprile 2014 Leggi

MATEMATICA E METAFISICA

Ogni disciplina scientifica si caratterizza per l’uso di un certo linguaggio specifico, che descrive le osservazioni proprie di tale disciplina....

5 Aprile 2014 Leggi

SOCIETÀ E POLITICA: IN DIALOGO CON BAUMAN

Per quale ragione la società non riesce a rigenerare la fiducia verso la politica? Se, da una parte, i partiti...

5 Aprile 2014 Leggi

LA CINA, UN PAESE IN PERENNE RINNOVAMENTO

Il Libro dei mutamenti (Yijing), malgrado la sua secolarità, è un valido strumento per decifrare la situazione odierna della Cina,...

5 Aprile 2014 Leggi

Papa Francesco e la guerra

Prendendo spunto da un’omelia tenuta da papa Francesco durante una Messa feriale a Santa Marta, nella quale esortava a «non...

5 Aprile 2014 Leggi

«THE WOLF OF WALL STREET», UN FILM DI MARTIN SCORSESE

Ispirato a una storia vera, il film The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese narra la vicenda di un...

5 Aprile 2014 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.