fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3709
  4. LIBERTÀ CULTURALE E DEMOCRAZIA

LIBERTÀ CULTURALE E DEMOCRAZIA

GianPaolo Salvini

1 Gennaio 2005

Quaderno 3709

Prendendo lo spunto dalla pubblicazione del 15° Rapporto dell’UNDP sullo Sviluppo Umano – 2005, dedicato alla libertà culturale, l’articolo espone l’attualità del problema, in un mondo pieno di minoranze e di culture differenti. Conciliare l’unità nazionale e la diversità culturale esistente nei vari Paesi è compito difficile, ma reso quanto mai necessario dal rispetto dei diritti umani e dall’affermarsi della democrazia, che dovrebbe rendere impossibile l’emarginazione e la negazione della diversità culturale, spesso praticate in passato. La diversità culturale può anzi, se democraticamente gestita e vissuta, costituire un’autentica opportunità di sviluppo. Anche l’UNESCO sta preparando una Convenzione sul tema.

Articolo di libera consultazione.


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LIBERTÀ CULTURALE E DEMOCRAZIA

GianPaolo Salvini

Già scrittore e direttore de "La Civiltà Cattolica" (1936 - 2021).


1 Gennaio 2005

Quaderno 3709

  • pag. 41
  • Anno 2005
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LA CHIESA E L’EUCARISTIA. Alcune osservazioni a proposito dell’Anno dell’Eucaristia

L’articolo esamina le tre nozioni che si riferiscono al corpo di Cristo: il corpo storico, il corpo sacramentale e il...

1 Gennaio 2005 Leggi

«La lunga attesa dell’angelo»

L’11 febbraio 1963 Sylvia Plath mette a letto i suoi due bambini, spalanca le finestre ed esce, chiudendo e sigillando...

1 Gennaio 2005 Leggi

IL DIO DI ANDRE’ GLUCKSMANN

l testo discute la tesi portante di un libro francese recentemente pubblicato in Italia, nel quale si affronta ancora una...

1 Gennaio 2005 Leggi

COMUNIONE E SOLIDARIETÀ TRA L’AFRICA E L’EUROPA

Incrementare la comunione dei beni spirituali e materiali, affrontando insieme problemi di comune interesse è stato lo scopo del Simposio...

1 Gennaio 2005 Leggi

LA SITUAZIONE SOCIALE ITALIANA. IL 38° Rapporto CENSIS

Il Rapporto quest’anno ha scelto un atteggiamento di «assestamento» come caratteristica della società italiana oggi. Esso, fra l’altro, riguarda fenomeni,...

1 Gennaio 2005 Leggi

QUALE LAICITÀ IN INDIA?

Il Partito del Popolo Indiano (BJP), al potere dal 1999, ha perduto le elezioni dell’aprile-maggio 2004 in favore del Partito...

1 Gennaio 2005 Leggi

HERO

a cura di V. FANTUZZI Hero (Cina, 2002). Regista: ZHANG YIMOU. Interpreti principali: J. L. Lian-jie, T. L. Chiu-wai, M....

1 Gennaio 2005 Leggi

ABBONATI

Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.

Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.