È molto varia la tipologia dei documenti pontifici. L’articolo, partendo dalla definizione di documento, esamina i principali tipi di atti della Santa Sede: quelli dei tempi antichi e quelli degli ultimi secoli, che sono in parte diversi dai primi nella denominazione e nella forma. Di ogni tipo di documento sono indicate le caratteristiche, che variano a seconda del contenuto, della forza giuridica e del destinatario. L’Autore insegna Paleografia, Archivistica e Diplomatica all’Università Gregoriana (Roma).
Shop
Search
L’EVOLUZIONE STORICA DEI DOCUMENTI DELLA SANTA SEDE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più