fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3770
  4. Lettera del Santo Padre Benedetto XVI ai vescovi, ai presbiteri, alle persone consacrate e ai fedeli laici della chiesa cattolica nella Repubblica popolare cinese
Benedetto XVI Cina

Lettera del Santo Padre Benedetto XVI ai vescovi, ai presbiteri, alle persone consacrate e ai fedeli laici della chiesa cattolica nella Repubblica popolare cinese

Redazione

21 Luglio 2007

Quaderno 3770

Il Papa esprime anzitutto il rispetto per il popolo cinese e il riconoscimento dei suoi progressi economico-sociali, ma insieme il rammarico per le attuali incomprensioni tra la Santa Sede e le autorità civili, che spera possano essere superate, attraverso un dialogo costruttivo, per il reciproco vantaggio.

Ricordato che ogni Chiesa particolare dev’essere in comunione con il Successore di Pietro, invita tutti i cattolici a superare le divisioni con il perdono e la riconciliazione. Lamenta poi l’ingerenza statale nella vita della Chiesa e, in particolare, nella designazione di vescovi ordinati senza l’approvazione della Santa Sede, auspicandone la legittimazione.

Offre infine suggerimenti pastorali relativi alle circoscrizioni ecclesiastiche, al ministero sacerdotale, alle comunità di fedeli e alla loro formazione, esortando tutti ad essere coraggiosi apostoli del Regno.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
Lettera del Santo Padre Benedetto XVI ai vescovi, ai presbiteri, alle persone consacrate e ai fedeli laici della chiesa cattolica nella Repubblica popolare cinese

Redazione


21 Luglio 2007

Quaderno 3770

  • pag. 151 - 177
  • Anno 2007
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Benedetto XVI Cina

Dallo stesso Quaderno

Nota esplicativa sulla lettera di Benedetto XVI ai cattolici cinesi

La Lettera analizza la dolorosa situazione che la Chiesa in Cina soffre da 50 anni, prima con le violente persecuzioni,...

21 Luglio 2007 Leggi

IL CRISTIANESIMO, UNA RELIGIONE PER TUTTI

Come si spiega che il cristianesimo, annunciato da gente semplice in un mondo influenzato da importanti scuole di pensiero, abbia...

21 Luglio 2007 Leggi

GIOSUE CARDUCCI VISTO DA UNA SUA ALLIEVA

Dopo aver mostrato i caratteri salienti della personalità e della poesia del poeta toscano alla luce della critica attuale, l’articolo...

21 Luglio 2007 Leggi

UNA NUOVA EDIZIONE DEGLI SCRITTI DI S. IGNAZIO DI LOYOLA

Dopo 30 anni dalla prima edizione italiana delle opere di sant’Ignazio, ne è stata preparata una nuova *. Essa ha...

21 Luglio 2007 Leggi

«LA MASSERIA DELLE ALLODOLE» DI PAOLO E VITTORIO TAVIANI

Tratto dal romanzo omonimo di Antonia Arslan, il film La masseria delle allodole di Paolo e Vittorio Taviani evoca la...

21 Luglio 2007 Leggi

IL DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA 2008-2011

La cronaca presenta in estrema sintesi il testo del Dpef, prospettando il quadro economico tendenziale e le politiche settoriali che...

21 Luglio 2007 Leggi

«LA FRANCIA RITORNA IN EUROPA». Nicolas Sarkozy nuovo presidente dei francesi

Si sono svolte in Francia le elezioni presidenziali, che hanno visto nel ballottaggio la vittoria del neogollista N. Sarkozy sulla...

21 Luglio 2007 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Baldini V. 201 – Bargiacchi E. G. 206 – Carbone G. M. 201 – Casiraghi D. 207 – Cucci G....

21 Luglio 2007 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.