fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3635
  4. LE COSTITUZIONI DEGLI ISTITUTI RELIGIOSI COME ESPRESSIONE DEL CARISMA

LE COSTITUZIONI DEGLI ISTITUTI RELIGIOSI COME ESPRESSIONE DEL CARISMA

Eugenio Costa

1 Dicembre 2001

Quaderno 3635

Con il termine Costituzioni si intende il testo che regola la vita di una Congregazione religiosa. Dal Cinquecento si pone una distinzione tra Regola, documento immutabile di diritto pontificio, Regole, documento mutabile di diritto interno e Costituzioni, documento di mediazione tra i precedenti. L’articolo esamina la genesi delle Costituzioni, che possono nascere o da un lavoro a tavolino o a partire dall’esperienza, con carattere prevalentemente giuridico nel primo caso e più spirituale nel secondo. Indica poi i criteri per l’interpretazione e per l’osservanza delle Costituzioni, precisando che esse sono soprattutto uno strumento di discernimento per incarnare nel presente in modo più efficace il dono dello Spirito ricevuto attraverso i fondatori. L’Autore è professore di Teologia spirituale all’Università Gregoriana di Roma.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LE COSTITUZIONI DEGLI ISTITUTI RELIGIOSI COME ESPRESSIONE DEL CARISMA

Eugenio Costa

Musicista e liturgista.


1 Dicembre 2001

Quaderno 3635

  • pag. 449
  • Anno 2001
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

RAISSA MARITAIN: DALLA CONTEMPLAZIONE MISTICA ALLA POESIA

Raissa Maritain è stata una «contemplativa per le strade» come amava chiamarsi, secondo il suggerimento del marito Jacques. Ma è...

1 Dicembre 2001 Leggi

EMIGRAZIONE: ODISSEA TRAUMATICA DELLA MEMORIA COLLETTIVA

L’Autore, boemo, ricercatore in filosofia presso la Facoltà dei gesuiti a Monaco di Baviera, ricostruisce il tragico evento di una...

1 Dicembre 2001 Leggi

LA CREMAZIONE E LA DISPERSIONE DELLE CENERI

Il 19 aprile 2001 è stata pubblicata la legge che disciplina in Italia la pratica della cremazione e della dispersione...

1 Dicembre 2001 Leggi

I «SERRA CUB» E LA PASTORALE VOCAZIONALE

In occasione del 50° anniversario dell’aggregazione del Serra International alla Pontificia Opera delle vocazioni sacerdotali, si descrive l’attività del movimento,...

1 Dicembre 2001 Leggi

CHI É IL VESCOVO? La X Assemblea ordinaria del Sinodo dei vescovi

«Il vescovo servitore del Vangelo di Gesù Cristo per la speranza del mondo»: questo è il tema del Sinodo celebrato...

1 Dicembre 2001 Leggi

LA MISSIONE MILITARE ITALIANA IN AFGHANISTAN

La cronaca riferisce ampiamente sul dibattito parlamentare che ha preceduto il voto favorevole all’invio di un contingente militare nella zona...

1 Dicembre 2001 Leggi

LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN NICARAGUA

Il 4 novembre 2001 si sono svolte in Nicaragua le elezioni presidenziali, vinte da Enrique Bolaños del Partito Liberale Costituzionalista....

1 Dicembre 2001 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.