fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3864
  4. LE CONSIDERAZIONI ANNUALI DEL GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA

LE CONSIDERAZIONI ANNUALI DEL GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA

Michele Simone

18 Giugno 2011

Quaderno 3864

Il Governatore ha richiamato la necessità di riportare sotto controllo i bilanci pubblici; è perciò cruciale che il sistema finanziario sia solido. Draghi ritiene poi che in Italia la spesa primaria corrente dovrà ancora contrarsi, se non aumentano le entrate, di oltre il 5% in termini reali nel triennio 2012-14. Egli ha quindi richiamato alcuni problemi che da tempo attendono di essere risolti: la lentezza della giustizia civile; la riforma del sistema di istruzione; l’urgenza che nel settore dei servizi intervenga un sistema di concorrenza regolata; la ripresa degli investimenti nelle infrastrutture. Infine aggiungiamo che è necessaria una maggiore protezione dei piccoli risparmiatori come clienti delle banche; va combattuta poi la scarsa partecipazione femminile al mercato del lavoro.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LE CONSIDERAZIONI ANNUALI DEL GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA

Michele Simone


18 Giugno 2011

Quaderno 3864

  • pag. 598
  • Anno 2011
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

Una persona di spalle seduta guardando un tramonto sul mare.

Quando la poesia diventa preghiera

Il rapporto tra poesia e preghiera è stato investigato in molti modi attraverso raccolte, riflessioni, indagini. La preghiera è «essere...

18 Giugno 2011 Leggi

LE PRIME ELEZIONI FASCISTE E LA POSIZIONE DEI CATTOLICI

Le prime elezioni fasciste segnarono la fine del cattolicesimo politico organizzato. Dopo le parole pronunciate da Mussolini a Palazzo Venezia...

18 Giugno 2011 Leggi

DUE ESEMPLARI CONIUGI CATTOLICI

L’articolo presenta due sposi romani, Lelia Cossidente (1893-1951) e Ulisse Amendolagine (1893-1969), dei quali è iniziato il processo canonico in...

18 Giugno 2011 Leggi

EMILIO SALGARI A CENTO ANNI DALLA MORTE

A cento anni dalla sua tragica morte è possibile formulare su Emilio Salgari un giudizio equilibrato e giusto? È quanto...

18 Giugno 2011 Leggi

GLI ASPETTI SPIRITUALI NELLA FORMAZIONE INTEGRATA AL PRESBITERATO

Dopo aver visto, in un precedente articolo, alcuni elementi di carattere psicologico per una formazione integrata, nel presente contributo si...

18 Giugno 2011 Leggi

LETTERA DEL CARDINALE WILLIAM LEVADA PER LA PRESENTAZIONE DELLA CIRCOLARE ALLE CONFERENZE EPISCOPALI SULLE LINEE GUIDA PER I CASI DI ABUSO SESSUALE NEI CONFRONTI DI MINORI DA PARTE DI CHIERICI

La lettera presenta alle Conferenze episcopali le norme aggiornate circa l’abuso sessuale di minori da parte di chierici, con l’invito...

18 Giugno 2011 Leggi

LETTERA CIRCOLARE PER AIUTARE LE CONFERENZE EPISCOPALI NEL PREPARARE LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DEI CASI DI ABUSO SESSUALE NEI CONFRONTI DI MINORI DA PARTE DI CHIERICI

La circolare tratta anzitutto della prevenzione nella formazione dei sacerdoti e della cooperazione con le autorità civili; richiama quindi la...

18 Giugno 2011 Leggi

NOTA SULLA LETTERA CIRCOLARE DELLA CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE ALLE CONFERENZE EPISCOPALI

La Nota sottolinea due preoccupazioni: affrontare tempestivamente il problema e rispettare le competenze dei vescovi diocesani nella materia.

18 Giugno 2011 Leggi

LA MORTE DI OSAMA BIN LADEN

Nella notte tra il 1° e il 2 maggio è stato ucciso il leader di al-Qaeda. Il criminale più ricercato...

18 Giugno 2011 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.