La vigilia elettorale in Olanda è stata turbata dall’assassinio di P. Fortuyn, leader di una lista di estrema destra ostile agli immigrati. Nonostante il tragico evento, il 15 maggio 2002 si sono svolte regolarmente le elezioni legislative, che hanno segnato un ridimensionamento dei partiti di sinistra fino allora al Governo e il successo dei democratici cristiani e della lista Fortuyn, che, insieme con i liberali, hanno costituito un Governo di coalizione presieduto dal democristiano J. P. Balkenende.
Shop
Search
L’ASSASSINIO DI PIM FORTUYN E LE ELEZIONI IN OLANDA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più