fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3639
  4. LA RELAZIONE DEL PROCURATORE GENERALE PRESSO LA CASSAZIONE SULLO STATO DELLA GIUSTIZIA

LA RELAZIONE DEL PROCURATORE GENERALE PRESSO LA CASSAZIONE SULLO STATO DELLA GIUSTIZIA

Michele Simone

2 Febbraio 2002

Quaderno 3639

Il Procuratore Favara, anziché entrare nel merito delle diatribe in corso sul tema della giustizia, ha preso nettamente posizione a favore delle esigenze dei cittadini, i quali attendono un processo efficiente, veritiero e in tempi non biblici. Infatti la durata ragionevole dei processi e i modi per realizzarla è stata un po’ il filo rosso di tutta la relazione. Infine la cronaca fa propria la proposta di sospendere i procedimenti nei confronti del Presidente del Consiglio finché rimane in carica, per rendere il panorama istituzionale meno conflittuale.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA RELAZIONE DEL PROCURATORE GENERALE PRESSO LA CASSAZIONE SULLO STATO DELLA GIUSTIZIA

Michele Simone


2 Febbraio 2002

Quaderno 3639

  • pag. 284
  • Anno 2002
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

«IO NON HO PADRONI»: INDRO MONTANELLI

Chi era Indro Montanelli? Quali le caratteristiche del suo giornalismo? Quale valutazione dare alla sua opera storica, drammatica e narrativa?...

2 Febbraio 2002 Leggi

L’EUCARISTIA NELLA VITA DELLA CHIESA. Dal I al V secolo

Come è stato attuato dalla Chiesa il comando di Gesù nell’Ultima Cena «Fate questo in memoria di me», e come...

2 Febbraio 2002 Leggi

“Scoprire senza selci l’altro fuoco”

«La storia dei miei versi non può che coincidere con la mia storia umana. Rifiuto e considero vietate […] le...

2 Febbraio 2002 Leggi

I DIRITTI UMANI NELL’INSEGNAMENTO DELLA CHIESA

Il volume presentato* raccoglie i principali interventi ecclesiali dell’ultimo cinquantennio sul tema dei diritti umani. * G. FILIBECK, I diritti...

2 Febbraio 2002 Leggi
"Resurrezione" dei fratelli Taviani

I fratelli Taviani parlano del film «Resurrezione»

«Perché questo film oggi? Perché questo film in televisione?». Le domande mi martellavano nella mente mentre percorrevo le strade di...

2 Febbraio 2002 Leggi

PRESENTE E FUTURO DEI CRISTIANI IN TERRA SANTA

Il 13 dicembre dello scorso anno Giovanni Paolo II ha presieduto la giornata di riflessione su Il futuro dei cristiani...

2 Febbraio 2002 Leggi

IL SEMESTRE DI PRESIDENZA BELGA DELL’UNIONE EUROPEA

Il bilancio del semestre di presidenza belga dell’UE (luglio-dicembre 2001) è piuttosto modesto rispetto alle aspettative, per il prevalere dei...

2 Febbraio 2002 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.