IL SEMESTRE DI PRESIDENZA BELGA DELL’UNIONE EUROPEA
Il bilancio del semestre di presidenza belga dell’UE (luglio-dicembre 2001) è piuttosto modesto rispetto alle aspettative, per il prevalere dei problemi legati al terrorismo internazionale. La cronaca rende conto delle polemiche scatenate contro il presidente della Commissione Europea R. Prodi, tacciato di scarsa efficienza, e contro il presidente del Consiglio italiano S. Berlusconi, accusato di antieuropeismo. Il maggiore risultato del semestre è venuto dal Vertice conclusivo di Laeken, che ha deciso l’istituzione di una Convenzione, presieduta dal francese V. Giscard d’Estaing, per lo studio dei problemi connessi con i futuri sviluppi dell’UE.