La cronaca sintetizza i passaggi più significativi della Relazione del Garante della privacy. La protezione dei dati ha trovato nel trattato di Lisbona il definitivo riconoscimento. Uno degli elementi nuovi da regolare sono i social network, realtà multiforme in cui tutto rischia di diventare un eterno presente. Il testo si sofferma in particolare sul disegno di legge diretto a regolamentare le intercettazioni telefoniche, che presenta una tensione tra libertà di stampa e riservatezza. L’auspicio è che nell’esame del Parlamento si giunga almeno a un consenso indiretto tra maggioranza e opposizione, poiché la materia riguarda diritti che toccano la vita democratica del Paese.
Shop
Search
LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più