La cronaca sintetizza i dati sulla povertà in Italia contenuti nel Rapporto sulle politiche contro la povertà e l’esclusione sociale: 1997-2001, della Commissione d’indagine sull’esclusione sociale, e gli aggiornamenti pubblicati dall’ISTAT nello scorso luglio. Il Rapporto definisce il settore assistenziale italiano «pletorico e lacunoso al tempo stesso. Pletorico per la grande varietà di istituti che esso prevede […]. Lacunoso non solo per il sottosviluppo dei servizi, ma anche perché al suo interno non trovano adeguata risposta alcuni bisogni e in particolare la mancanza di reddito in quanto tale». È il lavoro che attende la Commissione d’indagine sull’esclusione sociale, i cui membri sono stati recentemente rinnovati.
Shop
Search
LA POVERTÀ IN ITALIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più