fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3692
  4. LA MAFIA, CANCRO DEL SUD. La «’ndrà ngheta»

LA MAFIA, CANCRO DEL SUD. La «’ndrà ngheta»

Michele Simone

17 Aprile 2004

Quaderno 3692

Delle quattro forme di malavita organizzata nel Sud, la ’ndràngheta calabrese è la meno conosciuta. Negli ultimi anni essa sta rivelando capacità criminose superiori alle altre organizzazioni mafiose nel traffico degli stupefacenti, nello sfruttamento della prostituzione, nel traffico delle armi, negli appalti dei lavori pubblici e nell’usura. Si fa poi un breve accenno alla sua evoluzione dal 1885, quando è nata nei territori attorno all’Aspromonte (Reggio Calabria), fino ad oggi, in cui è divenuta la principale «industria» calabrese, capace di tenere in pugno tutta la Calabria meridionale. Oggi in particolare va segnalato il primato della ’ndràngheta sulle altre organizzazioni mafiose per quanto riguarda i profitti legati al narcotraffico, profitti immensi che vengono riciclati e utilizzati in attività legali, con la conseguenza di condizionare l’economia italiana.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA MAFIA, CANCRO DEL SUD. La «’ndrà ngheta»

Michele Simone


17 Aprile 2004

Quaderno 3692

  • pag. 173
  • Anno 2004
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

«SENZA FIGLI NON C’É FUTURO». La situazione della famiglia italiana

Dopo aver descritto la situazione della famiglia oggi in Italia, ricordando fra l’altro che l’Italia ha il più basso tasso...

17 Aprile 2004 Leggi

L’ENCICLICA CONTRO IL NAZISMO

La recente apertura degli archivi vaticani relativi alle Nunziature di Monaco e Berlino (1922-39) getta nuova luce sulle vicende che...

17 Aprile 2004 Leggi

IL CANONE E LA CHIESA. La rilevanza teologica del canone dei libri sacri

Il canone è l’elenco dei libri della Sacra Scrittura che la Chiesa riconosce come ispirati. L’Autore, professore all’Università Gregoriana (Roma),...

17 Aprile 2004 Leggi

LO «STUPORE EUCARISTICO». Spunti di riflessione a partire dall’enciclica «Ecclesia de Eucharistia»

Con l’enciclica sull’Eucaristia Giovanni Paolo II ha voluto ridestare nei fedeli lo «stupore» per il mistero eucaristico e invitarli a...

17 Aprile 2004 Leggi

LA PREGHIERA DEL MATTINO CON LA CHIESA

Le catechesi sui Salmi della liturgia delle Lodi, svolte da Giovanni Paolo II nelle udienze generali del mercoledì, sono state...

17 Aprile 2004 Leggi

GIOVANNI PAOLO II E I MALATI IN «STATO VEGETATIVO»

«Un uomo, anche se gravemente malato o impedito nell’esercizio delle sue funzioni più alte, è e sarà sempre un uomo,...

17 Aprile 2004 Leggi

SVOLTA POLITICA IN GRECIA

La Grecia, dopo gli anni della guerra civile (1944-49), subì un periodo di dittatura militare (1967-74). Nel 1974 la Giunta...

17 Aprile 2004 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Ancona G. 203 – Antropologia soprannaturale 191 – Biffi G. 191 – Caramore G. 192 – Centelles R. J. S....

17 Aprile 2004 Leggi

BIG FISH

a cura di V. FANTUZZI Big Fish (USA, 2003). Regista: TIM BURTON. Interpreti principali: E. McGregor, A. Finney, A. Lohman,...

17 Aprile 2004 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.