L’articolo esamina la formazione della civiltà mediorientale, in particolare le diverse fasi storiche che hanno contribuito a formarne l’inconfondibile identità. Da tale percorso risulta che l’elemento unificatore delle tre diverse culture (prima quella araba, poi quella persiana e in ultimo quella turca) le quali hanno contribuito a creare tale civiltà risulta essere quello religioso, vale a dire la comune religione islamica. Ciò però non significa che le altre religioni, in primo luogo il cristianesimo e l’ebraismo, non abbiano contribuito a creare, ognuna a modo suo e in funzione subalterna alla religione dominante, qualche aspetto di quell’identità culturale comune.
Shop
Search
LA CIVILTÀ MEDIORIENTALE E LA SUA FORMAZIONE STORICO-RELIGIOSA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più