L’INFANZIA DI GESÙ SECONDO IL VANGELO DI LUCA
L'annuncio della nascita di Gesù
|
Negli stessi anni in cui Matteo scrive il racconto della nascita di Gesù, Luca, senza conoscerlo, scrive il suo anche con l’intenzione di completare le narrazioni su Gesù con gli avvenimenti dell’infanzia. Sua caratteristica è il fatto che Giovanni Battista è, fin dalla nascita, il «precursore» di Gesù. Così, nel capitolo primo, all’annuncio dell’angelo, Zaccaria, padre di Giovanni, risponde con l’incredulità e diventa muto, e Maria, la madre di Gesù, risponde con la fede e concepisce verginalmente Gesù. Alla nascita di Giovanni, Zaccaria loda Dio con il Benedictus, mentre Maria, col Magnificat, esulta di gioia per le «grandi cose» che ha fatto per lei il Signore. Ma è nel capitolo secondo del suo Vangelo che Luca rivela la «grande gioia» della salvezza che Gesù porta agli uomini, a cominciare dai «più piccoli».
Ogni Vangelo ci consegna il suo sguardo su Gesù Cristo. E la Passione è un luogo strategico in cui, mantenendosi fedele alle sue fonti, ogni evangelista, con il dono dello Spirito Santo che ha ricevuto, cerca di presentare il suo...