L’articolo esamina le tre nozioni che si riferiscono al corpo di Cristo: il corpo storico, il corpo sacramentale e il corpo ecclesiale, e il loro rapporto con tre aspetti dell’Eucaristia: le specie del pane e del vino, il corpo e il sangue di Cristo, l’unità della Chiesa. L’unità, propria fin dall’inizio del genere umano creato a immagine di Dio, è stata lacerata dal peccato e ristabilita con la Redenzione. Così il termine corpo mistico, che inizialmente era riferito all’Eucaristia, è passato a indicare la Chiesa, cioè il corpo di Cristo significato nel sacramento. L’Autore è professore di Teologia alla Pontificia Università Gregoriana (Roma).
Shop
Search
LA CHIESA E L’EUCARISTIA. Alcune osservazioni a proposito dell’Anno dell’Eucaristia

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più