Chi era Indro Montanelli? Quali le caratteristiche del suo giornalismo? Quale valutazione dare alla sua opera storica, drammatica e narrativa? Quale eredità lascia? Trattandosi di una personalità che ha vissuto in prima persona le vicende italiane (e anche non italiane) del ventesimo secolo, l’articolo cerca di metterne in risalto pregi e limiti. Nasce a Fucecchio nel 1909. Dopo la laurea lavora in vari settori in giro per il mondo. A 25 anni entra al Corriere della Sera e diventa corrispondente di guerra. Nel settore del giornalismo è stato un maestro, nella narrativa e nel teatro un autore discreto, nelle opere storiche e biografiche discutibile. Ha confessato di aver sempre cercato Dio e di non averlo trovato: rimane il silenzio di fronte al mistero dell’uomo. È morto il 22 luglio dello scorso anno.
Shop
Search
«IO NON HO PADRONI»: INDRO MONTANELLI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più