fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3640
  4. INDIA E PAKISTAN IN CONTRASTO PER IL KASHMIR

INDIA E PAKISTAN IN CONTRASTO PER IL KASHMIR

Angelo Macchi

16 Febbraio 2002

Quaderno 3640

Il Pakistan è salito recentemente alla ribalta dell’attenzione internazionale, prima per l’appoggio dato all’intervento angloamericano in Afghanistan, poi per il riaccendersi del contrasto con l’India per il Kashmir. Questa regione è contesa tra i due Stati confinanti sorti dopo la fine del colonialismo, uno induista e l’altro musulmano, e tenderebbe a sua volta a rendersi indipendente. La cronaca analizza i termini della contesa, riacutizzata da attacchi terroristici di movimenti islamici contro l’India, e le possibili vie di soluzione, a cui potrebbero contribuire i propositi di riforme democratiche del presidente pakistano Musharraf.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
INDIA E PAKISTAN IN CONTRASTO PER IL KASHMIR

Angelo Macchi


16 Febbraio 2002

Quaderno 3640

  • pag. 397
  • Anno 2002
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL CONTRIBUTO DELL’ISLÀM ALLA SCIENZA E IL SUO CONFLITTO CON LA MODERNITÀ

L’articolo descrive, in apertura, l’influenza esercitata un tempo dalla cultura islamica su quella occidentale, specialmente nel campo delle scienze sperimentali....

16 Febbraio 2002 Leggi

IL CONCORDATO DEL 1801 TRA NAPOLEONE BONAPARTE E PIO VII

Lo scorso anno cadeva il bicentenario della firma del Concordato del 1801 tra Napoleone Bonaparte e la Santa Sede. Attraverso...

16 Febbraio 2002 Leggi

LA TUTELA DEL DIRITTO DI ASILO

La nostra rivista è intervenuta recentemente per valutare il progetto di legge sull’immigrazione. In questo ulteriore intervento esaminiamo gli unici...

16 Febbraio 2002 Leggi

UNA STORIA DEL CONCILIO VATICANO II

In occasione della pubblicazione dell’ultimo volume della storia del Concilio Vaticano II diretta da G. Alberigo*, si riporta la presentazione...

16 Febbraio 2002 Leggi

OLTRE LA MULTICULTURALITÀ

Nelle società industriali urbane tardomoderne sia l’accelerazione dei flussi migratori, sia il precario loro assorbimento nella società ospitante, determinano varie...

16 Febbraio 2002 Leggi

PREGHIERA E IMPEGNO PER LA PACE NEL MONDO. L’incontro interreligioso di Assisi (24 gennaio 2002)

«Mai più violenza! Mai più guerra! Mai più terrorismo! In nome di Dio ogni religione porti sulla terra Giustizia e...

16 Febbraio 2002 Leggi

L’URGENZA DI UNA LEGGE SULLA PROCREAZIONE ASSISTITA

Dopo aver esaminato la «gravidanza surrogata» realizzata da due coniugi romani che hanno inviato in California alcuni embrioni a una...

16 Febbraio 2002 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.