Nelle società industriali urbane tardomoderne sia l’accelerazione dei flussi migratori, sia il precario loro assorbimento nella società ospitante, determinano varie tensioni, facilmente poi strumentalizzate dai gruppi xenofobi. La nota mostra come l’interculturalità sia la categoria adatta alla riuscita di quel «meticciato etnico-culturale sui generis» che qualche autore ritiene caratteristico del futuro «villaggio globale».
Shop
Search
OLTRE LA MULTICULTURALITÀ

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più