Prendendo spunto da recenti manifestazioni in onore del gesuita canadese B. Lonergan (1904-84), giudicato «uno dei più raffinati pensatori del XX secolo», l’articolo ne analizza il pensiero. Guidato da molteplici interessi in ambito culturale, Lonergan, dopo una iniziale diffidenza verso la teologia neoscolastica, si appassiona allo studio di san Tommaso e intuisce che il suo pensiero può aiutare a risolvere molti problemi della filosofia moderna. Nella prima ponderosa opera Insight distingue tre tappe della conoscenza: esperienza, comprensione, giudizio. In un successivo approfondimento, nel suo Metodo in teologia, aggiunge un quarto livello, assegnando alla teologia il compito della comunicazione o inculturazione. L’Autore è professore all’Università Gregoriana (Roma).
Shop
Search
IMPORTANZA E ATTUALITÀ DI B. LONERGAN

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più