Nel gennaio scorso si è svolta a Porto Alegre (Brasile) la quinta edizione del Forum Sociale Mondiale (FSM). La partecipazione a questa manifestazione, nata in alternativa al Forum Economico di Davos, è andata crescendo negli anni e ha visto una larga adesione anche di parte del mondo cattolico. Il FSM è stato caratterizzato da una grande varietà di eventi culturali, dibattiti ecc. Esso non si qualifica più come antiglobalizzazione, ma a favore di una globalizzazione diversa, anche se non sono mancati gruppi più radicali di contestazione. Molto significativo come espressione della società civile, esso è invece inevitabilmente assai più generico nelle proposte.
Shop
Search
IL V FORUM SOCIALE MONDIALE DI PORTO ALEGRE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più