L’articolo analizza una relazione tra la dominante cultura del nichilismo e l’esasperato interesse per lo sport in quanto spettacolo, diffuso in larghi strati popolari. Esamina il fenomeno e accenna a una possibile terapia centrata sull’educazione integrale della persona, la quale è caratterizzata dalla misura e dall’equilibrio che deve regolare la vita umana.
Shop
Search
LA FEBBRE DELLO SPORT E IL NICHILISMO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più