A poco più di due anni dall’indulto, i 205 istituti penitenziari italiani sono di nuovo sovraffollati, cresce il numero degli stranieri detenuti (pari al 35% del totale), mentre rimane alto il numero dei suicidi (449 dal 2000 al 2008). La Chiesa che opera in carcere attraverso l’impegno dei suoi 240 cappellani, di circa 250 religiose e di numerosi gruppi di volontari cattolici, ha recentemente ribadito sia la necessità di costruire una giustizia capace di punire senza che vengano meno le ragioni della fraternità e della solidarietà, sia di sostenere le vittime dei reati e i loro familiari. La strada da percorrere è quella del coinvolgimento e del convincimento e, soprattutto, quella di saper concepire la giustizia tesa, in ultima analisi, ad essere riconciliativa.
Shop
Search
IL SOVRAFFOLLAMENTO DELLE CARCERI ITALIANE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più