L’Autore, professore di Teologia morale all’Università Gregoriana (Roma), esamina il rapporto fra la tutela dell’ambiente e la promozione del lavoro, alla luce del senso cristiano del lavoro. Dopo una premessa sulla concezione del lavoro nel mondo biblico, classico e moderno, rileva come oggi, in teoria, il lavoro sia inteso in riferimento al bene dell’uomo e come forza principale dell’umanizzazione; ma in realtà, a livello mondiale, si è ancora lontani da questo ideale. Occorre trovare un equilibrio per comporre — secondo il principio della sostenibilità — le esigenze della persona con quelle della società e dell’ambiente, in modo che la piramide occupazionale non si dilati verso il basso, in una molteplicità di rapporti labili e flessibili.
Shop
Search
Lavoro
IL SENSO CRISTIANO DEL LAVORO E LA SOCIETÁ SOSTENIBILE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più