fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3722
  4. IL SECONDO CONGRESSO DELL’UDC E L’ASSEMBLEA NAZIONALE DI AN

IL SECONDO CONGRESSO DELL’UDC E L’ASSEMBLEA NAZIONALE DI AN

Michele Simone

16 Luglio 2005

Quaderno 3722

Nei primi giorni di luglio si sono svolti a Roma il secondo Congresso dell’UDC e l’Assemblea nazionale di AN. Dopo una sintesi degli interventi di Follini e di Fini, la cronaca osserva che si può anche non essere d’accordo sull’analisi di Follini circa la situazione del Paese e su quella della coalizione di centro-destra, ma in ogni caso va trovata una risposta alle domande che egli si è posto, per non perdere le elezioni del 2006. Il Presidente di AN ha ragione nel rivendicare alla sua gestione la legittimazione internazionale del partito, ma oggi esso, al di là delle solite drammatizzazioni interne, come al solito poi rientrate, è alla ricerca di una strategia per il futuro.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL SECONDO CONGRESSO DELL’UDC E L’ASSEMBLEA NAZIONALE DI AN

Michele Simone


16 Luglio 2005

Quaderno 3722

  • pag. 176
  • Anno 2005
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

CRESCE IL RISCHIO DI UNA GUERRA NUCLEARE?

Dal 2 al 27 maggio si è svolta a New York la settima Conferenza di revisione del Trattato di Non...

16 Luglio 2005 Leggi

LA CRESCITA DEMOGRAFICA MONDIALE E I PROBLEMI DELLA POVERTÀ. Gli obiettivi del millennio

Nel 1999 si è tenuto a Nuova Delhi un Colloquio internazionale sulla popolazione mondiale. L’articolo è tratto da una comunicazione...

16 Luglio 2005 Leggi

EUCARISTIA E SACERDOZIO

Partendo da un testo di san Gregorio di Nissa che paragona gli effetti dell’azione eucaristica negli elementi del pane e...

16 Luglio 2005 Leggi

IL DIRITTO COSTITUZIONALE DELL’UNIONE EUROPEA E LO «STATUS» DELLE CHIESE

Lo statuto ecclesiastico nell’ambito dell’Unione presenta nei singoli Paesi forme diverse, ma riconducibili, con differenti modalità, ai due princìpi tradizionali:...

16 Luglio 2005 Leggi

LA FEBBRE DELLO SPORT E IL NICHILISMO

L’articolo analizza una relazione tra la dominante cultura del nichilismo e l’esasperato interesse per lo sport in quanto spettacolo, diffuso...

16 Luglio 2005 Leggi

LA CHIESA IN RUANDA

16 Luglio 2005 Leggi

IL V FORUM SOCIALE MONDIALE DI PORTO ALEGRE

Nel gennaio scorso si è svolta a Porto Alegre (Brasile) la quinta edizione del Forum Sociale Mondiale (FSM). La partecipazione...

16 Luglio 2005 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Andreoli V. 207 – Barbiero G. 198 – Benazzi N. 197 – «Casa e scuola di comunione» 207 – Conti...

16 Luglio 2005 Leggi

IL RESTO DI NIENTE

Il resto di niente (Italia, 2005). Regista: ANTONIETTA DE LILLO. Interpreti principali: M. de Medeiros, I. Villa, E. Moscato, R....

16 Luglio 2005 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.