L’Autore, professore emerito di teologia dogmatica alla Pontificia Università Gregoriana, analizza il grido rivolto da Gesù, sulla croce, al Padre: «Perché mi hai abbandonato?». Tale «abbandono» si deve interpretare nella prospettiva del sacrificio di redenzione che coinvolge, in qualche modo anche il Padre: è un abbandono effettivo, perché il Padre non interviene, e affettivo, perché Gesù non sente più la vicinanza del Padre; ed è la stessa esperienza che vivono i mistici, associandosi alla sua passione redentrice. Ma alla fine anche Gesù «si abbandona» con fiducia nelle mani del Padre, consegnando a lui il suo spirito.
Shop
Search
IL «PERCHÉ?» DELLA CROCE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più