IL PAPA A STRASBURGO: DIGNITÀ E DIVERSITÀ

Quaderno 3949

pag. 74 - 82

Anno 2015

Volume I

3 Gennaio 2015
Voiced by Amazon Polly

La precedente visita papale alle istituzioni europee a Strasburgo risale a 26 anni fa, con Giovanni Paolo II. Il contesto adesso è molto cambiato: l’Europa Unita ha sviluppato diverse politiche comuni.

In due discorsi, al Parlamento Europeo e al Consiglio d’Europa, papa Francesco ha voluto svegliare un’Europa addormentata, invecchiata, un po’ chiusa in se stessa. Ha parlato della dignità umana, base dei diritti umani; della diversità che è necessaria, perché il dialogo e le differenze sono la ricchezza della democrazia. Ha detto che l’Europa si realizza «nel continuo incontro tra cielo e terra», che indicano rispettivamente l’apertura dell’uomo alla trascendenza e la sua capacità pratica e concreta. Ha insistito sulla nuova organizzazione del mondo nella multipolarità e nella trasversalità. È stata una breve visita, quella del Papa, per dare un nuovo dinamismo a un vecchio continente.

Acquista il Quaderno

LO SGUARDO DI MAGELLANO. L'Europa, Papa Francesco e il Premio Carlo Magno

Il 6 maggio scorso Papa Francesco ha ricevuto il Premio Carlo Magno. L’onorificenza è stata attribui­ta al Pontefice a causa del suo «straordinario impegno a favore della pace, della comprensione e della misericordia in una società europea di valori». Il...