L’Autore, professore della Facoltà di Missiologia all’Università Gregoriana (Roma), partendo da una discutibile interpretazione di un testo del Corano, in cui si vorrebbe vedere un annuncio degli attentati dell’11 settembre, analizza le posizioni del mondo musulmano sul terrorismo. Da una parte, questo è generalmente condannato, anche perché danneggia i rapporti con l’Occidente, ma dall’altra si denunciano diverse forme di «terrorismo» che colpiscono anche innocenti, come in Afghanistan e in Palestina. I musulmani moderati chiedono all’Occidente una maggiore comprensione; ma da parte di tutti è necessario un maggiore impegno per la pace.
Shop
Search
IL MONDO ARABO MUSULMANO DOPO L’11 SETTEMBRE 2001

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più