fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3641
  4. IL FENOMENO «HARRY POTTER»

IL FENOMENO «HARRY POTTER»

Antonio Spadaro

2 Marzo 2002

Quaderno 3641

Harry Potter, una saga di occultismo e stregoneria da evitare accuratamente o una storia di grande valore narrativo, umano e pedagogico? Né l’uno né l’altro. L’articolo intende indagare criticamente il fenomeno Harry Potter, facendo riferimento soprattutto al ciclo narrativo di J. K. Rowling. Una lettura prudente si rende necessaria a causa del contesto di perniciosa attenzione all’occulto in cui i bambini purtroppo sono spesso immersi e che la saga del piccolo mago rischia di accentuare. Tuttavia la storia in sé va sostanzialmente assolta dalle accuse che le sono state mosse.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL FENOMENO «HARRY POTTER»

Antonio Spadaro

Sottosegretario del Dicastero Vaticano per la Cultura e l’Educazione. Scrittore emerito de La Civiltà Cattolica.


2 Marzo 2002

Quaderno 3641

  • pag. 474
  • Anno 2002
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL PRINCIPIO ANTROPICO

L’articolo esamina le teorie sull’origine della vita intelligente sulla Terra. Posto che l’universo ha caratteristiche che la rendono possibile, ci...

2 Marzo 2002 Leggi

L’ARTE E IL SACRO

L’Autore, che opera presso il Centro Culturale San Fedele dei gesuiti di Milano, afferma che un’opera d’arte è religiosa in...

2 Marzo 2002 Leggi

IL SACERDOZIO MINISTERIALE NEL MAGISTERO DI GIOVANNI XXIII

L’articolo svolge il tema tenendo presenti soprattutto l’omelia pronunciata da Giovanni XXIII nella presa di possesso della cattedrale di Roma,...

2 Marzo 2002 Leggi

LA VIOLENZA NEGLI STADI

Pochi giorni prima dell’inizio del campionato di calcio, il Governo ha varato un decreto legge contenente «Disposizioni urgenti per contrastare...

2 Marzo 2002 Leggi

IL MONDO GLOBALIZZATO VISTO DAL PAPA. Il discorso al Corpo Diplomatico

Giovedì 10 gennaio 2002, si è svolta la tradizionale udienza per la presentazione degli auguri per il nuovo anno da...

2 Marzo 2002 Leggi

I CAMBIAMENTI DELLA FAMIGLIA

La cronaca sintetizza i punti principali del Settimo Rapporto CISF sulla famiglia. Per quanto riguarda le unioni di fatto si...

2 Marzo 2002 Leggi

IL MONDO ARABO MUSULMANO DOPO L’11 SETTEMBRE 2001

L’Autore, professore della Facoltà di Missiologia all’Università Gregoriana (Roma), partendo da una discutibile interpretazione di un testo del Corano, in...

2 Marzo 2002 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.