Nata nel 2004 dall’idea di un gruppetto di studenti di Harvard, Facebook oggi è la piattaforma di aggregazione sociale in internet in maggiore espansione. Solamente in Italia all’inizio del 2009 si contano quasi cinque milioni e mezzo di iscritti. Nel mondo sono 140 milioni. Il fenomeno ha ormai ampiamente attirato l’interesse di sociologi, psicologi, e dei media in generale. L’articolo spiega che cos’è Facebook, i motivi della sua espansione, i rischi che comporta e le opportunità che offre. Inoltre mostra come molte realtà di carattere religioso siano già attive al suo interno.
Shop
Search
IL FENOMENO «FACEBOOK»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più