Nel (probabile) 19° centenario del martirio di Ignazio di Antiochia (2010), viene proposto un «Credo» composto con parole del Santo tratte dalle sue lettere. Da un’analisi di questo testo si deduce che all’inizio del II secolo c’era un’unica Chiesa cattolica, e che per Ignazio la fede in Gesù Cristo e nel Padre era inseparabile dalla dimensione ecclesiologica. L’Autore è professore di Teologia dogmatica e patristica alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Luigi, di Napoli.
Shop
Search
IL «CREDO» DI IGNAZIO DI ANTIOCHIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più