Il secondo dopoguerra vide in Francia l’affermarsi di un partito politico d’ispirazione cristiana, il Mouvement républicain populaire (Mrp), la cui evoluzione fu diversa da quella degli analoghi partiti fondati nello stesso periodo in Germania, Italia, Austria e Belgio. L’Mrp, dal punto di vista ideologico, si riallacciava all’esperienza del Partito democratico popolare del periodo fra le due guerre, anche se, a differenza di questo, acquistò immediatamente una consistenza elettorale considerevole e un peso politico di primaria importanza nella costruzione della IV Repubblica. Come partito di mediazione, ebbe il ruolo storico molto importante di aiutare la democrazia a muovere i primi passi nella Francia del dopoguerra ancora divisa sul fronte ideologico.
Shop
Search
IL CATTOLICESIMO POLITICO IN FRANCIA DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più