Dopo aver ricordato che Benedetto XVI chiede ai vescovi di «andare incontro ai Movimenti ecclesiali con amore», perché sono «una delle novità più importanti suscitate dallo Spirito Santo nella Chiesa per l’attuazione del Concilio», la cronaca si sofferma sul Cammino Neocatecumenale, il cui statuto è stato approvato definitivamente l’11 maggio scorso. Il testo riporta i punti essenziali dei 35 articoli dello statuto, mettendo in rilievo sia i caratteri propri del Cammino, sia i pochi, ma notevoli, cambiamenti apportati al precedente statuto. Se il Cammino riceve accoglienze entusiastiche, suscita anche alcune critiche e riserve alle quali conviene fare attenzione per il bene della Chiesa e dello stesso Cammino.
Shop
Search
IL CAMMINO NEOCATECUMENALE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più