L’articolo presenta Giordani nelle molte testimonianze che egli rese da autentico cristiano in ogni periodo della vita e in ogni settore in cui operò. Infatti, come politico e parlamentare offrì un servizio disinteressato alla comunità, ricercando unicamente l’edificazione di una polis migliore; come giornalista difese sempre e con forza le sue idee, fondate su un cristianesimo nutrito dal pensiero dei Padri della Chiesa; come uomo realizzò una famiglia «Chiesa domestica» e affrontò risoluto lo scontro col fascismo anche rischiando la vita. Ma raggiunse il vertice come cofondatore del Movimento dei Focolari, tentando di realizzare insieme a Chiara Lubich un sogno: far uscire la santità dai monasteri perché essa, anziché privilegio di pochi, diventasse fenomeno di massa nella Chiesa.
Shop
Search
IGINO GIORDANI, UN CREDENTE IMPEGNATO
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più