La cronaca presenta le sentenze della Corte Costituzionale che hanno dichiarato inammissibile il quesito referendario che chiedeva l’abrogazione totale della Legge 40 del 2004, contenente «Norme in materia di procreazione medicalmente assistita» e hanno invece ammesso alla votazione popolare gli altri quesiti che chiedono l’abrogazione di singole norme di tale Legge. Vengono quindi brevemente illustrate le premesse sottostanti alle richieste referendarie, di cui bisogna tener conto nella valutazione dei quesiti. Infine si giustifica giuridicamente e politicamente come corretta la scelta di non recarsi alle urne e si auspica che la maggioranza degli italiani segua tale indicazione.
Shop
Search
I «REFERENDUM» SULLA FECONDAZIONE «IN VITRO»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più